-
SELVADEC. PASSEGGIATA NATURALISTICA DI #FILOSOFIAFORESTALE
23 settembre 2023 | 17.00 - 19.15
Il Masetto, Loc. Geroli, Valle di Terragnolo
Che rapporto abbiamo con il selvatico? Che cosa evocava in passato e quali orizzonti delinea oggi? Dal paesaggio della valle di Terragnolo alle profondità dell'animo umano rimbalzano prospettive in continuo dialogo. E noi proveremo a esplorarne alcune, in una passeggiata che anticipa la cena in compagnia e la serata dedicata alla conoscenza degli ungulati e all'ascolto del bramito.
Conducono: Anna Molinari e Stefano Mayr
-
#FORESTBATHING - GIARDINO BOTANICO ALPINO VIOTE
17 settembre 2023 | 9.30-12.30
Un’esperienza immersiva nella biodiversità del Giardino per accompagnare la stagione in chiusura e l'arrivo dell'autunno.
-
la not[t[e dei sensi
4 agosto 2023 | 19.00-23.00
Assaggi itineranti di natura, musica e cultura
Aperitivo, passeggiata-concerto e cena
Con Anna Molinari, Stefano Mayr e Blueberry Duo
-
#FILOSOFIAFORESTALE - PAROLE
9 luglio 2023 | 09.30-12.30
Oasi WWF di Valtrigona, Val Calamento
Percorso escursionistico parlando di parole. Metadiscorsi? Ma nooo, solo multilinguistiche aperture di prospettive!
Conducono: Anna Molinari e Stefano Mayr
In collaborazione con WWF Trentino
-
#Forestbathing Piné
28 giugno 2023 | 17.00-19.00
ZSC Laghestel
Capitèl dei Ferrari, Baselga di PinéEsperienza immersiva dedicata a ragazzi e ragazze della Scuola di Musica MC di Milano (evento riservato agli iscritti al Campus estivo)
-
Il Cane d'oro
23 giugno 2023 | 18.00-19.30
Libreria UBIK
Corso 3 Novembre, 10 TrentoPresentazione del libro Il cane d'oro di Sara Segantin.
-
#FILOSOFIAFORESTALE - RESILIENZA
17 giugno 2023 | 09.00-17.00
Oasi WWF di Valtrigona, Val Calamento
Percorso escursionistico parlando di resilienza... in natura e in noi.
Conducono: Anna Molinari e Stefano Mayr
In collaborazione con WWF Trentino
-
BENESSERE IN RETE #6
10 giugno 2023 | 9.00-12.00
ZPS "Assizzi-Vignola", Pergine Valsugana
I FIORI. Immersione in natura per regalarsi al mondo e diffondere energia.
Con la Rete di Riserve Fiume Brenta.
-
#FORESTBATHING - GIARDINO BOTANICO ALPINO VIOTE
3 giugno 2023 | 14.30-17.30
Un’esperienza immersiva nella biodiversità del Giardino in occasione della sua apertura al pubblico per la stagione estiva.
-
#FORESTBATHING IN OASI
21 maggio 2023 | 10.30-12.30
Oasi WWF Valtrigona
Un'immersione in natura in un'oasi dall'atmosfera magica, dove la biodiversità è un tesoro da scoprire a ogni passo.
Con WWF Trentino.
-
BENESSERE IN RETE #5
20 maggio 2023 | 9.00-12.00
ZPS "Torcegno"
LE FOGLIE. Immersione in natura per vibrare nella leggerezza.
Con la Rete di Riserve Fiume Brenta.
-
#FORESTBATHING - PLANET PARTY
13 maggio 2023 | 15.30-16.30
RICONNETTITI ALLA TERRA. Immersione esperienziale sensoriale all'insegna della sostenibilità negli orti urbani del MUSE - Museo delle Scienze di Trento.
-
#FILOSOFIAFORESTALE - LE FORME DELL'ACQUA
6 maggio 2023 | 14.00-19.00
Lac del Vedes, Val di Cembra
Percorso escursionistico e approfondimenti sulle forme dell'acqua.
Conducono: Anna Molinari e Massimiliano Gabrielli
In collaborazione con Rete di Riserve Val di Cembra Avisio.
-
#FORESTBATHING
5 maggio 2023 | 17.00-19.30
Biotopo Foci dell'Avisio, Lavis
Immersione in natura e potenziamento del benessere psico-fisico.
In collaborazione con Essere Centro.
Con la Rete di Riserve Fiume Brenta.
-
BENESSERE IN RETE #4
15 aprile 2023 | 9.00-12.00
ZSC "Laghetto" Val di Sella, Borgo Valsugana
IL TRONCO. Immersione in natura per sostare nel presente e potenziare la propria solidità.
Con la Rete di Riserve Fiume Brenta.
-
BENESSERE IN RETE #3
25 marzo 2023 | 9.00-12.00
ZSC Inghiaie, Levico Terme
LE RADICI. Immersione in natura per radicarsi ed entrare in contatto con la Terra.
Con la Rete di Riserve Fiume Brenta.
-
BENESSERE IN RETE #2
25 febbraio 2023 | 9.00-12.00
ZCS Alberé, Tenna
LA FORESTA. Immersione in natura tra reti, relazioni ed ecosistemi.
Con la Rete di Riserve Fiume Brenta.
-
M'AMA
12 febbraio 2023 | 14.00-17.00
Bosco della Città, Villazzano - Trento
Immersione in natura alla scoperta delle forme dell'amore.
Conducono: Anna Molinari e Massimiliano Corrà, Istruttori Forest Bathing CSEN
-
BENESSERE IN RETE #1
29 gennaio 2023 | 10.00-12.00
SIC di Fontanazzo, Selva di Grigno
La galaverna e le altre. Meditazione camminata sulle forme dell'acqua.
Con la Rete di Riserve Fiume Brenta e l'associazione Selva Green
-
aperitivo filosofico
22 ottobre 2022
16.30-18.30
Con il Piano Giovani di Zona e l'Associazione Culturale Chiarentana Ecomuseo sull’Acqua
Presso Levico Waters s.r.l.
Conducono: Anna Molinari, Maria Bertolini e Maria Vittoria Zucchelli -
forest bathing
25 settembre 2022
7.00-9.00
Un'immersione in foresta con WWF Young e WWF Trentino
Presso Agritur Al Bait di Spormaggiore
Conduce: Anna Molinari -
#filoselvatico | Buio
20 settembre 2022
20.00-22.30
Con il Festival di Turismo Sostenibile I.ta.cà
Un'esplorazione dell'oscurità al SIC di Fontanazzo (Selva di Grigno, TN)
Conducono: Anna Molinari e Stefano Mayr -
#filoselvatico | Buio
20 agosto 2022
20.30-22.30
Con la Fondazione Castel Pergine Onlus
Un'esplorazione dell'oscurità che ci circonda e che ci portiamo dentro.
Conducono: Anna Molinari e Andrea Gelpi -
#FILOSELVATICO | MANDALA
3 luglio 2022
10.00-12.30
Con il Museo etnografico del legno di Carzano, Val Calamento
Un evento sulle forme della natura e dell'anima
Conducono: Anna Molinari e Deborah Trentin -
#FILOSELVATICO | Resilienza
25 giugno 2022
15.00-18.00
Con la Rete di Riserve Val di Cembra - Avisio
Passeggiata filosofica esplorando fallimenti e rinascite,
da Valda alle Gole dell'Avisio
Conducono: Anna Molinari e Massimiliano Gabrielli -
#FILOSELVATICO | ALCHIMIA
4 giugno 2022
17.00-20.00
Con la Fondazione Castel Pergine Onlus
Conducono: Anna Molinari e Carlo Prem Nurýa PallaoroUn evento alchemico per esplorare il parco del Castello di Pergine con tutti i sensi e attraverso gli elementi.
-
#filoselvatico | RADICI
14 maggio 2022
15.00-18.00
Con la Fondazione Castel Pergine Onlus
Conducono: Anna Molinari e Massimiliano GabrielliUna riflessione sulle radici, per esplorare il mondo sotterraneo nel Parco del Castello di Pergine (TN)
-
#filoselvatico | BUIO
30 aprile 2022
20.30-22.30
Con Fai Vacanze
Conducono: Anna Molinari e Andrea GelpiUn laboratorio notturno sull'oscurità intorno e dentro di noi, al Parco del Respiro di Fai della Paganella (TN)
-
SOULTREK
30 aprile 2022
15.00-18.00
Con Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Conducono: Anna Molinari e Luca StefenelliUn percorso sensoriale tra storia, natura e cultura al biotopo del Monte Barco di Albiano (TN)
-
#filoselvatico | ventodentro
9 settembre 2021
15.00-18.00
Con Festival Orme Fai della Paganella
Conducono: Anna Molinari e Samuele BertòUn percorso immersivo tra natura, letteratura e poesia al Parco del Respiro
-
SOULTREK
7 agosto 2021
15.00-18.00
Con Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Conducono: Anna Molinari e Luca StefenelliUn percorso sensoriale tra storia, natura e cultura al Lago di Lases e alle Buse del Giaz (TN)
-
STORIE DI STAGIONI
9 luglio 2021
16.00-20.00Con Comune di Trento, Arte in Bottega
Conducono: Anna Molinari, Maria Minotto e Ivan Daldoss
Un viaggio accompagnati dalla musica e dalle piante, tra le stagioni della letteratura, della natura e della vita in piazza Santa Maria a Trento (TN)
-
SOULTREK
22 luglio 2020
19.00-22.00
Con Pergine Festival
Conducono: Anna Molinari e Luca StefenelliUn percorso sensoriale tra storia, natura e cultura ai Laghetti del Perginese (TN)