Da oltre dieci anni lavoro nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi ed eventi.
In costante (auto)formazione, mi sto sempre più orientando verso iniziative di promozione culturale della e nella natura, più che mai convinta che siano le esperienze locali e sul territorio a dare al nostro futuro dimensione di consapevolezza e confronto.
Lo faccio avvalendomi di molteplici strumenti, integrando al contempo aspetti scientifici e spirituali e promuovendo la valorizzazione del patrimonio filosofico e naturalistico, con costante attenzione alle competenze che emergono dalle comunità.
Generalmente attivo pratiche con altre realtà o per conto di committenti esterni, ma mi capita anche di organizzarne in autonomia o in collaborazione con altri liberi professionisti.
Qui di seguito troverai gli EVENTI IN PROGRAMMA (se ce ne saranno in calendario) e a seguire qualche esempio di iniziative nate dalla collaborazione con altre anime selvatiche!
-
#FILOSOFIAFORESTALE - CERIMONIA PER LA TERRA
29 settembre 2023 | 20.00 - 23.00
Parco Fluviale del torrente Centa, Alpe Cimbra / Caldonazzo
Storie di comunità per prendersi cura del Pianeta, a partire da se stessi.
Conducono: Anna Molinari e Stefano Mayr
Evento in collaborazione con WWF Trentino e Rete Riserve Fiume Brenta
Per informazioni e iscrizione (obbligatoria): info@reteriservebrenta.it
-
Passi d'acqua: degustazione filosofica itinerante
6 ottobre 2023 | 17.00 - 19.00
Frazione Campestrini, Torcegno (TN)
Laboratorio filosofico in esplorazione dell'acqua e degustazione accompagnata con idrosommelier.
Conducono: Anna Molinari, Maria Bertolini e Maria Vittoria Zucchelli
Per informazioni e iscrizione (obbligatoria): 349 4195678 o info@ecomuseolagorai.eu
-
#FORESTBATHING in Malga
21 ottobre 2023 | 16.00 - 18.30
Malga Cere, Telve (TN)
Immersione nella natura intorno a Malga Cere, per accogliere insieme l'autunno. Segue cena presso la malga.
Conduce: Anna Molinari
Per informazioni e iscrizione (obbligatoria): info@ecomuseolagorai.eu
LABORATORI
#FILOSELVATICO
ph. credits: D. Bassan, Festival Orme, M. Corrà
#filoselvatico sono iniziative di filosofia forestale, pensate per avvicinare l’uomo alla filosofia, in mezzo alla natura. Sono proposte in autonomia o in collaborazione con altre realtà ed esplorano alcune delle grandi domande della vita in sintonia con l’ambiente circostante e seguendo un tema che fa da filo conduttore dell’incontro.
FOREST
BATHING
ph. credits: A. Molinari
#forestbathing è orientato alla promozione del benessere psicofisico della persona in natura e grazie alla natura, attraverso semplici pratiche adatte a tutti/e di mindfulness, yoga, respirazione, camminata consapevole, meditazione, senza trascurare gli aspetti botanici, naturalistici e di gestione sostenibile delle foreste.
STORIE DI STAGIONI
ph. credits: D. Bassan
#storiedistagioni è una performance realizzata in collaborazione con la cantautrice Persefone, accompagnata dal pianista e compositore Ivan Daldoss.
Ripercorre, ispirandosi al mito delle stagioni, un viaggio virtuale dal buio alla luce, dalle radici alla fioritura: di noi stessi, delle relazioni che costruiamo, della Terra che ci ospita.
EVENTI
ph. credits: D. Bassan. L. Poli
#eventi nati per promuovere biodiversità, tutela ambientale e del territorio, beni comuni, biodistretti, commercio equo, diritti e iniziative dal basso.
L’uomo è equilibrio costante tra parola e azione: elaborare, agire e rielaborare. Possiamo farlo insieme attraverso la condivisione di progetti e buone pratiche e con, ancora una volta, l’ispirazione della natura: lavoriamo in consociazione, per crescere in comunità più sane e forti.
Vuoi vedere il calendario degli eventi svolti finora?
Vuoi maggiori informazioni sulle iniziative?
Hai voglia di proporne una o di condividere nuova creatività?
Creatività in rete