Salta al contenuto
Nessun risultato
  • HOME
  • WORK
    • FILOSOFIA FORESTALE
    • FOREST BATHING
    • EVENTI
    • SCRITTURA
  • BLOG
  • CONTACTS
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.
SEEDS - La rubrica dei selvatici
Facebook Instagram LinkedIn Telegram
ES LOGO DEF name oriz
  • HOME
  • WORK
    • FILOSOFIA FORESTALE
    • FOREST BATHING
    • EVENTI
    • SCRITTURA
  • BLOG
  • CONTACTS
SEEDS - La rubrica dei selvatici
Facebook Instagram LinkedIn Telegram
ES LOGO DEF name oriz

Di relazioni e dialogo

  • AnnaAnna
  • Marzo 2, 2021
  • Relazioni
Coltivare relazioni

Ovvero prendersene cura vangando, seminando, annaffiando e anche raccogliendo al momento giusto. Lasciandole riposare quando la stagione lo chiede.

Restare centrati sul rispetto per se stessi, senza mai disconnettersi dal rapporto con gli altri. Sono queste le relazioni che mi piacciono, e che provo a coltivare. Sono quelle che chiamerei senza dubbio “relazioni d’amore”, ma un amore silvestre, anzi, per riportare in tempi contemporanei un termine desueto, direi “silvano”, un vocabolo che ha con sé le selve, la vita di chi le abita, siano essi animali, uomini o divinità… 

E che siano persone, animali, piante o sassi, uccelli o camosci, gatti o fiori, dèi o demoni, è con tutti loro che viviamo in costante dialogo: nel dialogo ci si definisce, ci si struttura, ci si disfa e ci ricostruisce.

Il dialogo deve avere sempre più di un solo interlocutore. Non si è matti se si parla con le radici, gli aghi, le cortecce, le nocciolaie, le nuvole. Si è ricchi. Perché si imparano lingue, suoni, sentimenti, che poi sono quelli che impanano la vita proprio di quelle relazioni che intrecciano il tessuto dei nostri giorni.

B relazioni rapporto uomo animale cani
Sono fili che si annodano e si slacciano.

E non è importante se queste relazioni siano del presente o del passato, gli amori rimangono coniugati al presente sempre – perché noi restiamo e diventiamo anche attraverso quello che gli altri ci donano, o ci portano via.

E sono proprio questi andirivieni, questi movimenti, che ci rendono vivi… declinati al plurale, fortunatamente molteplici.

#stayintouch

SUPPORTA
ECO SELVATICA

ECO SELVATICA è un progetto di divulgazione filosofica in natura attraverso articoli, laboratori e riflessioni su letteratura, società, ambiente, cibo, animali, consapevolezza e conoscenza di sé.
Produrre contenuti curati e promuovere attività laboratoriali non è a costo zero.
Hai voglia di contribuire?
Se pensi di poter dare un piccolo contributo … puoi farlo qui.
Grazie! 

sostienimi

Lascia una rispostaCancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ventodentro, la tua copia

Ventodentro Anna Molinari libro

Categorie articoli

  • Attività
  • Cucina
  • Libri
  • Manifesto
  • Relazioni

Archivi

ECO SELVATICA
Progetto originale di Anna Molinari
P. IVA 02316800222
Giornalista pubblicista OdG Trentino-Alto Adige
Tessera 161517
ecoselvatica.info@gmail.com
Privacy policy

WordPress LinkedIn Facebook Instagram Telegram

Copyright © ecoselvatica - Tutti i diritti riservati
Created with love by Anna Molinari 2021