Parole di Natale

A noi umani piacciono le storie. Ci piace credere a un vecchio barbuto e ben piazzato, espressione bonaria, vestito rosso e via alla guida di un carro volante trainato da renne. Salvo poi non esitare a mettere da parte gli…
Tutti gli articoli che raccontano i rapporti e le connessioni che si intrecciano tra persone e natura, recuperando e facendo risuonare la nostra Eco selvatica
A noi umani piacciono le storie. Ci piace credere a un vecchio barbuto e ben piazzato, espressione bonaria, vestito rosso e via alla guida di un carro volante trainato da renne. Salvo poi non esitare a mettere da parte gli…
“Se non riuscirai a vedere la luce, mi siederò al tuo fianco nel buio.” A volte succede. Succede che l’Universo ti scarica addosso troppe cose. E tu devi per forza dirlo quel ti prego, fermati, ho bisogno di un attimo,…
È umido. Qui sotto si soffoca. Sono bloccato, mi sembra di scoppiare. Non si vede niente, non posso muovermi. La terra mi si incolla addosso, non so nemmeno in che direzione andare.Ho solo voglia di esplodere. Ho bisogno di esplodere.…
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o un vizio assurdo. I tuoi occhi saranno una vana parola, un grido taciuto, un silenzio. Cesare…
E terra e polvere che tira vento E poi magari piove Francesco De Gregori La leva calcistica della classe ’68 Ci sono malesseri che non si vedono. Che non si curano con le medicine, perché le medicine non bastano, o…
Lo guardavo e pensavo. A non far rumore, a non disturbarlo nella sua meditazione familiare fluviale, essenzialmente facevo in modo di rendermi invisibile. Lo spiavo da dietro un albero, o meglio accasciata contro l’albero, come se fosse l’unico rifugio possibile…
Regalare agli anni che passano giorni così, che cominciano presto con un messaggio che chiude la gola e continuano con una lettera di “precisi momenti per imprecisati tempi” che leggi con la gratitudine di avere amiche come te. Cominciano che metti…
Dall’amore si impara, appunto. Da quello che ci viene dato, da quello che ci viene tolto, da quello che siamo noi a sottrarre, da quello che possiamo condividere. C’è chi si prepara alla neve sbrigando ogni commissione in tempo, per…
Rovisto tra le foglie alla ricerca delle mele più interne. Tra le dita la sensazione ruvida di qualcosa di diverso. Ho trovato un nido. È il primo che mi capita, il primo di molti che verranno: merli, tordi, cardellini, fringuelli,…
In estate tutto esplode. I colori, la pelle, il caldo, la gente matta, gli incendi, i temporali, i saldi, il bosco, la luce. In quel periodo dell’anno in cui ogni cosa ha la vita nella misura del troppo, quel troppo…