B cucina pita greca pecorino e marmellata

Colazione pecorino e limone

Questo è uno di quei periodi dove ho voglia di sentirmi in vacanza anche se non lo sono… e da molto tempo.Uno di quei periodi in cui ho bisogno di riappropriarmi di alcune piccole cose che restituiscono la gioia degli…

B libri la donna degli alberi lorenzo marone

La donna degli alberi

Ho imparato a non desiderare ciò che non ho, a non aspettare chi non c’è, preferisco tirare avanti, che tanto le cose belle arrivano quando non ci pensi più. Lorenzo Marone La donna degli alberi Mi è arrivato addosso con…

B cucina orzetto alla trentina

La minestra d’orzo di mamma

La minestra d’orzo di mamma non è solo uno dei piatti che lei, da sempre, cucina con cura per scaldare le sere d’inverno di papà e a volte anche le mie.La minestra d’orzo di mamma è una di quelle esperienze…

B rosa di natale selvatica lockdown

Ho nostalgia del primo lockdown

Quello che ci ha trovati tutti allo stesso modo impreparati e ci ha resi tutti allo stesso modo fragili, spaventati, fiduciosi, impegnati, solidali, fantasiosi.Quello che ci ha chiusi in casa senza discriminazioni di lavoro o comune.Quello che mi ha permesso…

B cucina cavolo romano verde

Frattali vegetali

Non è certo luogo per troppe geometrie il blog di un’umanista, giusto? Eppure la definizione più pop di geometria è “quella parte della matematica che studia lo spazio e le sue figure“.A questo punto penso: lo spazio lo abitiamo tutti,…

B manifesto keep it wild

#keepitwild

Siamo tutti, in modo più o meno approfondito, a conoscenza delle diverse teorie che descrivono, da punti di vista scientifici o religiosi, la nascita della vita sul Pianeta. Un processo che, a prescindere da ciò in cui si crede, porta…

B libri il pastore di stambecchi irene borgna

Il pastore di stambecchi

Irene Borgna l’ho conosciuta qualche anno fa a un convegno sulla tutela del lupo sulle Alpi. Anche lei laureata in filosofia, ha un dottorato di ricerca in antropologia alpina con Marco Aime e ha fatto della montagna la sua passione…

B cucina pasta cacio e pepe spaghettoni

Tutto per una cacio e pepe

​La mia prima cacio e pepe l’ho mangiata a Roma in una sera d’estate​. Era una trattoria in un vicoletto che dava su Campo de Fiori. Quando i miei genitori venivano a trovarmi in capitale, per qualche giorno vivevo una…